
DIAFRAMMI
I diaframmi sono utilizzati per realizzare degli schermi verticali di spessore ridotto rispetto allo sviluppo in profondità. I diaframmi vengono utilizzati nelle seguenti applicazioni…

PALI
I pali trivellati sono i più versatili e diffusi nel settore delle fondazioni profonde. I diametri eseguibili non hanno limitazioni e possono arrivare con continuità tra 400 e 2500 mm…

MICROPALI
I micropali consentono di risolvere i problemi di fondazione che non possono essere affrontati con altre tecnologie grazie alla possibilità di utilizzare attrezzature di dimensioni …

CONSOLIDAMENTI GALLERIE
Attraverso l’utilizzo di apposite sonde denominate “posizionatori” si possono consolidare fronti di scavo ad altezze variabili, perforando terreni di qualsiasi natura per la successiva introduzione di barre …

JETGROUTING
La tecnica del Jet Grouting consiste nella disgregazione del terreno e nella miscelazione dello stesso mediante iniezione di miscele leganti a velocità ed energia cinetica …

ANCORAGGI
I tiranti si differenziano in una parte “attiva” di ancoraggio vero e proprio ed in una parte “passiva” di trasferimento delle sollecitazioni…

INIEZIONI
le iniezioni sono interventi volti a migliorare le caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni e delle rocce attraverso miscele consolidanti….